INTERREG ALCOTRA

Fonds européen de développement régional

loghi

P.R.I.MO.

Perseveranza, Riuscita, Inclusione, Motivazione. Alleanze educative transfrontaliere per la prevenzione della dispersione scolastica.

 

Progetto finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA Francia Italia 2014/2020

 

C’è una sfida comune che le regioni Valle d’Aosta e Provence-Alpes-Côte d’Azur intendono affrontare insieme: la dispersione scolastica. Il progetto PRIMO è volto a testare congiuntamente un sistema di azioni di prevenzione dell’abbandono degli studi, a partire dalle esperienze consolidate nei territori e sperimentandone di nuove. Sono previste tre linee di azione: a) l’individuazione e l’accompagnamento degli studenti “a rischio” b) le alleanze educative tra sistemi (Scuola-Impresa e Scuola-Terzo Settore); c) i percorsi per la perseveranza e la riuscita scolastiche basati su orientamento e formazione. Questo approccio multi-dimensionale è reso possibile da una partnership muti-settoriale (istituzioni competenti per l’Istruzione e le Politiche Sociali, Enti di Formazione, Università̀) e dalla cooperazione transfrontaliera attraverso scambi di prassi e formazione congiunta di insegnanti e formatori. Il principale target group del progetto sono gli studenti di età compresa tra i 12 e i 16 anni e le loro famiglie. Il progetto formerà̀ gli insegnati e produrrà̀ strumenti per il trasferimento dei metodi didattici ai docenti e agli altri attori “chiave” della comunità educante, promuovendo così la sostenibilità̀ nel tempo delle azioni. PRIMO, pertanto, contribuirà alla riduzione del tasso di abbandono precoce della scuola e alla riflessione strategica sul tema nei territori interessati.

 

Capofila: Sovraintendenza agli studi della Valle d'Aosta

Altri beneficiari: Groupement d'Intérêt Public pour la Formation et l'Insertion professionnelles de l'Académie de Nice; Assessorato sanità, salute e politiche sociali - Dipartimento sanità, salute e politiche sociali - Programmazione socio-sanitaria; Progetto Formazione scarl.ALTRI BENEFICIARI

Budget totale del progetto Euro 1.988.851,98; Contributo FESR 1.690.524,18 Contropartite 298 327,80.

 

Torna su