Operatore del benessere: indirizzo estetica e indirizzo acconciatore

Istruzione e Formazione Professionale IeFP

OP BENESSERE

Per offrire ai giovani un percorso formativo che consenta l'acquisizione di una qualifica, di assolvere al diritto dovere di istruzione e formazione o di entrare dopo 3 anni nel mondo del lavoro, è attivo il Sistema di Istruzione e Formazione Professionale che raggruppa i percorsi degli istituti professionali ed i corsi della formazione professionale, alcuni dei quali sono cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo.

Durata: I corsi hanno durata triennale 3000 ore complessive di cui 1000 ore di attività teoriche, 800 ore Saperi di base e 1200 ore Attività di alternanza.

Sede dei corsi: Istituto Panorama - Loc. Panorama, 24 - 11024 Châtillon (AO)

OPERATORE DEL BENESSERE: INDIRIZZO ESTETICA

L’estetista di base interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto della persona, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’ applicazione di metodologie e strumenti di base gli consentono di svolgere attività negli ambiti dell’accoglienza e della rilevazione delle esigenze del cliente, nell’ organizzazione del proprio lavoro, nell’ individuazione e nell’ applicazione di linee cosmetiche e nell’ effettuazione di trattamenti di base. Nel quadro dell’organizzazione in cui opera, collabora inoltre al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.

Moduli

Discipline

Ore nel triennio

1° anno

2° anno

3° anno

Lingua Italiana

110

40

40

30

Lingua Francese

110

40

40

30

Lingua Inglese

90

30

30

30

Matematica

100

40

40

20

Chimica e biologia

60

30

30

-

Informatica

140

40

40

60

Diritto Economia

70

20

20

30

Scienze sociali

40

20

20

-

Religione Cattolica

40

20

20

-

Attività ludico motorie

40

20

20

-

Il ruolo professionale

30

10

10

10

Dietologia

30

30

-

-

Dermatologia

30

30

-

-

Manicure

90

20

30

40

Pedicure

100

30

30

40

Tecniche di depilazione ed epilazione

80

30

30

20

Trattamenti corpo

70

-

30

40

Apparecchiature estetiche

20

-

-

20

Fisiologia e anatomia

50

30

20

-

Tecniche di massaggio

160

50

50

60

Detersione e massaggio viso

60

30

30

-

Trattamenti viso

60

-

-

60

Make-up

60

-

30

30

Cosmetologia

30

-

-

30

Accoglienza

20

-

20

-

Organizzazione

20

-

20

-

Marketing e contabilità di base

30

-

-

30

La qualità del servizio

20

-

-

20

Igiene

20

20

-

-

Sicurezza e 1° soccorso

20

20

-

-

Diventare operatore dell’estetica

1200

400

400

400

 

OPERATORE DEL BENESSERE: INDIRIZZO ACCONCIATURA

L’acconciatore di base interviene, a livello esecutivo, nel processo di trattamento dell’aspetto estetico dei capelli, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’ applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni, gli consentono di svolgere attività di trattamento e servizio nel settore dell’acconciatura, con competenze negli ambiti dell’accoglienza e della rilevazione delle esigenze del cliente, nell’ organizzazione del proprio lavoro, nonché nella realizzazione di tutti i trattamenti di base. Nel quadro dell’organizzazione in cui opera, collabora al funzionamento e alla promozione dell’esercizio.

Discipline

Discipline  Ore nel triennio  1° anno  2° anno  3° anno
Lingua Italiana  110 40 40 30
Lingua Francese  110 40 40 30
Lingua Inglese  90 30 30 30
Matematica  100 40 40 20
Chimica e biologia  60 30 30 -
Informatica  140 40 40 60
Diritto Economia  70 20 20 30
Scienze sociali  40 20 20 -
Religione Cattolica  40 20 20 -
Attività ludico motorie  40 20 20 -
Il ruolo professionale  30 10 10 10
Tricologia  20 20 -
Lo shampoo  70 50 20 -
Il taglio base  80 40 40
Il taglio femminile  70 70
Il taglio maschile  40 40
Il colore  160 40 50 70
La permanente  70 20 50 -
La piega phon  80 40 40 -
La piega bigodi  60 40 2 -
La piega mossa  80 80
Le tecniche di acconciatura  80 40 40
Cosmetologia  30 30
Accoglienza clienti  20 20 -
Organizzazione aziendale  20 20 -
Marketing e contabilità di base  30 30
La qualità del servizio  20 20
Igiene  20 20 -
Sicurezza e primo soccorso  20 20 -
Diventare operatore del benessere  1200 400 400 400

 

Informazioni utili:

La frequenza al percorso di istruzione e formazione è gratuita e obbligatoria e permette l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e formazione. Al termine del percorso, con superamento dell’esame finale sarà rilasciata una qualifica regionale riferita al profilo professionale di riferimento. Gli stages saranno realizzati in collaborazione con le associazioni di categoria. É garantito un servizio di trasporto per la tratta Autostazione di Aosta-Châtillon sede corsi con due corse giornaliere A/R. É attivo uno sportello informativo presso la ns. sede di Châtillon (AO). Per eventuali informazioni contattare la sede corsi Tel. 0166 691150.

ISCRIZIONI RIAPERTE DAL 26/08/2019 AL 30/08/2019  CON ORARIO
DAL LUNEDI AL VENERDI DALLE 09.00 ALLE 12.00 E DALLE 14.00 ALLE 16.00 (SOLO MARTEDI E GIOVEDI) PRESSO LA SEDE DI CHATILLON (AO).

Torna su