Corso di qualifica professionale per operatore socio-sanitario
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il percorso si propone di formare la figura professionale dell'Operatore Socio Sanitario che sarà in grado di soddisfare i bisogni primari della persona in contesti diversi (residenze per anziani, ospedali, servizi semiresidenziali e comunità alloggio, assistenza domiciliare, ecc.) favorendone il benessere e l’autonomia. Le attività dell’operatore sono rivolte alla persona e all'ambiente e si concretizzano in: ascolto, osservazione e comunicazione con la persona assistita e la sua famiglia, assistenza diretta ed aiuto domestico ed alberghiero, interventi igienico-sanitari e di carattere sociale, supporto gestionale organizzativo.
La partecipazione al corso e il superamento dell’esame finale darà diritto alla Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) riconosciuta in tutto il territorio nazionale in qualsiasi struttura ospedaliera e socio assistenziale.
INFORMAZIONI:
Durata: 1032 ore (1000 ore in riferimento all’Accordo Stato Regioni del 2001, D.G.R. n. 744/218 e successive modifiche apportate con D.G.R. n. 1765/2019 e 32 ore sui temi della digitalizzazione in ambito sanitario)
Requisiti: maggiore età e in possesso della Licenza Media
Sede del corso:
Fascia oraria: Diurna e/o serale
Quota di partecipazione: € 4.000,00 comprensivi di:
Non sono compresi nella quota:
Premialità:
Progetto Formazione garantirà agli iscritti una premialità pari a € 1.500,00 per tutti coloro che riusciranno ad ottenere la qualifica al termine del percorso e che non avranno fruito del Voucher stanziato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta per la “Formazione e aggiornamento delle figure regolamentate” che prevede una copertura dell’80% del costo complessivo del corso (scadenza richiesta Voucher 22/11/2021).
Certificazione:
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato dall'Ente Pubblico l’Attestato di Qualifica Professionale. Oltre alla qualifica professionale, frequentando il corso, il candidato otterrà:
MODALITÀ di AMMISSIONE
La graduatoria dei partecipanti al corso verrà stilata in base all’ordine cronologico di pagamento dell’intera quota che potrà avvenire in soluzione unica al momento dell’iscrizione oppure entro e non oltre la data del 20 dicembre 2021 per coloro che decideranno di pagare all’atto di presentazione della domanda la quota di iscrizione pari a Euro 400,00 e successivamente il saldo.
Si informa inoltre che:
MODALITA PAGAMENTO
Contestualmente alla presentazione della domanda il candidato deve versare la quota di iscrizione pari a Euro 400,00 tramite bonifico bancario, indicando come causale: Acconto corso OSS 2.0, nome e cognome, intestato a:
PROGETTO FORMAZIONE SCRL
Banca: BCC Credito Cooperativo Valdostano
IBAN: IT 60 C 08587 01211 000 110 110 185
Al ricevimento della quota di iscrizione Progetto Formazione invierà tramite mail la ricevuta dell’avvenuta iscrizione valevole per poter presentare la domanda di ammissione al voucher alla Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Entro e non oltre il 20 dicembre 2021 dovrà essere versato il saldo del corso pari a Euro 3.600,00 tramite bonifico bancario, indicando come causale: Saldo corso OSS 2.0, nome e cognome ed inviando copia della ricevuta di pagamento via mail all’indirizzo iscrizioni.oss@progettoformazione.org; il mancato pagamento entro tali termini sarà considerato quale rinuncia e Progetto Formazione non sarà tenuta al rimborso della quota di iscrizione.
L'iscrizione si intende completata al ricevimento di una email da parte della segreteria per la conferma della stessa.
Tutte le comunicazioni verranno trasmesse solamente tramite email, pertanto Progetto Formazione Scrl non si assume la responsabilità nel caso in cui le comunicazioni via email siano ignorate. Il candidato si impegna ad indicare l'indirizzo email valido, a visionarlo con frequenza e a rispondere alle comunicazioni pervenute.
MODALITÀ di ISCRIZIONE
Per accedere al corso sarà necessario compilare la domanda di iscrizione (allegato Domanda di iscrizione) che sarà disponibile dal 02 novembre sul sito www.progettoformazione.org ed inviarla all’indirizzo di posta elettronica iscrizioni.oss@progettoformazione.org entro le seguenti scadenze:
- 7 dicembre per coloro i quali intendano presentare domanda all’Amministrazione regionale per l’ottenimento del voucher (cfr. allegato voucher);
- 15 dicembre per chi si iscriverà senza richiedere il voucher.
Documenti OBBLIGATORI da allegare alla domanda:
SI PRECISA CHE SARANNO ACCETTATE SOLO LE DOMANDE COMPLETE E PERVENUTE VIA EMAIL ENTRO I TERMINI INDICATI
SINTESI DELLE DISPOSIZIONI APPLICATIVE PER L’EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FORMAZIONE E L’AGGIORNAMENTO DI FIGURE REGOLAMENTATE
Allegare copia leggibile di un documento di identità in corso di validità (fronte e retro) e solo per coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero, dichiarazione di valore o traduzione giurata del titolo di studio.
Per ricevere assistenza ed ulteriori informazioni su questo corso.
Richiedi informazioni